Verdiana Ramina
Videocorso Masticazione - dai primi bocconi all'autonomia alimentare
Videocorso Masticazione - dai primi bocconi all'autonomia alimentare
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
È arrivato il Videocorso Masticazione - Dai primi bocconi all’autonomia alimentare!
Sono felice di presentarti questo nuovo progetto nato dalla collaborazione con la collega logopedista pediatrica Monica Checchin, che ti spiegherà come si evolve e sviluppa la masticazione.
Sappiamo che lo svezzamento è un momento delicato e fondamentale per lo sviluppo del bambino, in cui proporre alimenti con consistenze diverse dal latte può creare dubbi, timori e difficoltà.
Allora come capire se vostro figlio è pronto? Come proporgli il cibo in modo efficace e sicuro? Come riconoscere il gag reflex e distinguerlo dal soffocamento? Questo videocorso – in abbinamento al suo eBook – nasce per rispondere a queste domande, offrendo una guida chiara, completa e basata sull’esperienza clinica per supportarvi concretamente nel favorire lo sviluppo delle capacità orali.
Questo corso non offre formule magiche, ma un vero e proprio percorso di consapevolezza, che vi accompagnerà passo dopo passo nella comprensione della funzione alimentare e delle sue fasi evolutive. Ma non parleremo solo di masticazione. Partiremo da molto prima: dalla gestazione, attraversando lo sviluppo intrauterino e le prime esperienze del neonato tramite i riflessi innati, per poi passare alla fase esplorativa della bocca, all’introduzione dei cibi solidi e all’acquisizione graduale delle abilità motorie e propriocettive. Arriveremo fino ai 5 anni, quando il sistema masticatorio del bambino avrà raggiunto una maturità simile a quella di un adulto.
Ogni fase sarà spiegata in modo semplice ma approfondito, con video pratici, esempi reali, consigli su come osservare e sostenere il vostro bambino e indicazioni sugli strumenti utili a tavola, come stoviglie, bicchieri e posate… e su come proporli secondo il modello dello svezzamento classico con le pappe o secondo l’autosvezzamento.
In nostro obiettivo è offrirvi gli strumenti per vivere l’alimentazione complementare con maggiore serenità, sapendo che è solo il primo passo di un percorso ricco e affascinante, dove ogni tappa – anche piccola – è un traguardo verso l’autonomia alimentare.
Condividi
