Verdiana Ramina
A Tavola con i Legumi
A Tavola con i Legumi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
A tavola con i legumi – Come inserirli in un’alimentazione sana, a partire dallo svezzamento
Un eBook gratuito scritto dalla dietista delle famiglie Verdiana Ramina in collaborazione con Colfiorito, per scoprire come rendere i legumi protagonisti dell’alimentazione quotidiana di tutta la famiglia, dai bambini in svezzamento agli adulti sempre di corsa.
Cosa troverete all’interno:
- Una guida chiara e pratica per capire cosa sono i legumi e perché inserirli nell’alimentazione di grandi e piccini.
- Consigli per introdurli nello svezzamento e renderli protagonisti nei pasti di tutta la famiglia.
- Trucchi semplici per renderli più digeribili e facili da cucinare.
- Idee di meal prep e formati alternativi (secchi, surgelati, pronti) per risparmiare tempo.
- Risposte ai dubbi più comuni: “E se gonfiano?”, “E se i bambini non li vogliono?”, “Sostituiscono la carne?”.
- Due giornate alimentari tipo (colazione, pranzo, merenda e cena) per dimostrare che i legumi si possono inserire davvero in ogni occasione.
- Una sezione di ricette semplici e bilanciate, adatte a tutta la famiglia.
Per saperne di più…
Quanto è lungo l’eBook?
Si legge in poco tempo e il suo pratico indice cliccabile permette di andare direttamente alla sezione di interesse: una guida snella ma completa, pensata per dare subito risposte pratiche e ricette utili.
Occorre essere vegetariani per trovarlo utile?
No! I legumi sono per tutti: l’eBook è pensato per famiglie onnivore e vegetariane, semplicemente curiose di mangiare in modo più sano e vario.
Ci sono ricette complicate?
Assolutamente no. Ho scelto solo idee semplici e bilanciate. Quelle che richiedono una pianificazione maggiore prevedono indicazioni di meal prep adatte alla vita quotidiana, senza ingredienti introvabili o procedimenti impossibili.
Parla anche di bambini e svezzamento?
Sì! Troverete consigli specifici per introdurre i legumi fin dai primi assaggi, con accorgimenti pratici per i primi bocconi, per diffondere una cultura alimentare sana e sostenibile.
Condividi
